SKU
0163
EAN
978 88 84534 80 6
La silloge "Il Sole che tramontò a Est” nasce come impulso improvviso e prepotente dopo la tragica scomparsa del figlio diciottenne. Ogni poesia è un urlo di dolore, un ultimo disperato tentativo di comunicare con lui, un groviglio di emozioni mai provate prima e di domande destinate a restare senza risposta; è il rimorso per le cose non dette, la rabbia per non avere capito, il senso di colpa per non averlo aiutato, il sentimento di mancanza che modifica l’esistenza. "Il Sole che tramontò a Est” è il pianto di amore infinito di una mamma che si sveglia ogni mattina incredula e traballante, e che ogni giorno chiede la forza di continuare ad amare la vita, di perdonare e di perdonarsi.
La silloge "Il Sole che tramontò a Est” nasce come impulso improvviso e prepotente dopo la tragica scomparsa del figlio diciottenne. Ogni poesia è un urlo di dolore, un ultimo disperato tentativo di comunicare con lui, un groviglio di emozioni mai provate prima e di domande destinate a restare senza risposta; è il rimorso per le cose non dette, la rabbia per non avere capito, il senso di colpa per non averlo aiutato, il sentimento di mancanza che modifica l’esistenza. "Il Sole che tramontò a Est” è il pianto di amore infinito di una mamma che si sveglia ogni mattina incredula e traballante, e che ogni giorno chiede la forza di continuare ad amare la vita, di perdonare e di perdonarsi.