Edizioni Convalle

SE FOSSE UNA MUSICA

SKU 257
EAN 9791281038349

“Se fosse una musica” è un romanzo fuori dalle regole. Ironia
gentile, disincanto e ghirigori per raccontare la storia della vita e i
suoi abitanti che, si sa, sono come il diavolo e l’acqua santa.
Il dopoguerra, la rinascita. I vecchi prima e dopo, il babbo/papà
buono come il pane e la genitrice che dell’amore materno non
ce l’ha fatta a reggere il peso e fa schioccare la frusta come una
domatrice di leoni. La iella e la malattia che sta nel DNA di tutto
l’albero genealogico più che sbroccato. La voce narrante dialoga
con il nipote improbabile, e racconta la storia della famiglia.
La poesia, i sogni, le riflessioni, i pensieri buoni e pure quelli storti,
i graffi di rovo dentro e fuori, ma anche la meraviglia e la speranza.
16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

Acquista in modo sicuro

Pagamenti sicuri
Con carta di credito, bonifico o Paypal
Reso garantito
Entro 15 giorni dall'ordine
Solo belle opere
Scelte per voi
Parla con noi
Se hai domande, non esitare a contattarci

  leggi le recensioni (23)

Left information box

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. 

Center box

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. 

Right information box

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. 

Sandra Morara nasce a Bologna e vive, scrive e sogna
in quel di Pianoro, sulle colline bolognesi. Responsabile
amministrativo-commerciale e poi libraia, problemi
di salute la costringono a un fermo che diventa una
opportunità per riprendere una vecchia passione: la scrittura. Ha
ricevuto molteplici riconoscimenti importanti in svariati premi
letterari; i suoi scritti sono stati pubblicati in diverse Antologie e
quotidiani nazionali.
“Farfalle di rovo”: poesie, pensieri, colori è la sua prima opera
pubblicata (Ilmiolibro.it).
“Se fosse una musica” (Edizioni Convalle) è il suo primo romanzo.
“Se fosse una musica” è un romanzo fuori dalle regole. Ironia
gentile, disincanto e ghirigori per raccontare la storia della vita e i
suoi abitanti che, si sa, sono come il diavolo e l’acqua santa.
Il dopoguerra, la rinascita. I vecchi prima e dopo, il babbo/papà
buono come il pane e la genitrice che dell’amore materno non
ce l’ha fatta a reggere il peso e fa schioccare la frusta come una
domatrice di leoni. La iella e la malattia che sta nel DNA di tutto
l’albero genealogico più che sbroccato. La voce narrante dialoga
con il nipote improbabile, e racconta la storia della famiglia.
La poesia, i sogni, le riflessioni, i pensieri buoni e pure quelli storti,
i graffi di rovo dentro e fuori, ma anche la meraviglia e la speranza.
Chissà mai cosa ti sta passando per la testa. [...]
Quante volte me lo sono chiesta.
E quante volte avrei voluto chiederlo a te, ma mi è sempre mancato il coraggio.
E adesso, come per la faccenda delle gocce d’olio scodellate dentro l’acqua, è ormai troppo tardi.
E se la vita è bastarda, le faccende irrisolte lo sono anche di più, e ti portano via l’anima, e ti portano via ogni convinzione ovvia e ti portano via quella voglia di amare che, come il primo bacio, non sai come si fa, perché nessuno te l’ha insegnato e ti senti perduta.
E per fortuna, mamma, che devo pensare a te e non ho il tempo di pensare a me, e non ho tempo di pensare a quello che sarà di me.