Edizioni Convalle

TOGLIERE LA POLVERE

SKU 0256
EAN 9791281038356

La raccolta nasce dalla forte esigenza di esprimersi e dare voce ai
sentimenti e alle passioni in un momento particolare della vita di
donna in cui la maturità spinge a importanti riflessioni e a cercare
un senso al cambiamento interiore. Nel titolo è racchiusa la metafora
della ricerca continua verso il nuovo senza dimenticare il passato,
ciò che è stato e ha segnato in maniera indelebile la crescita
interiore e il proprio essere.
15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

Acquista in modo sicuro

Pagamenti sicuri
Con carta di credito, bonifico o Paypal
Reso garantito
Entro 15 giorni dall'ordine
Solo belle opere
Scelte per voi
Parla con noi
Se hai domande, non esitare a contattarci

  leggi le recensioni (23)

Left information box

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. 

Center box

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. 

Right information box

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. 

Antonella Malvestiti nasce nel 1960 a Sant’Elpidio a Mare, un centro medioevale nelle Marche,
in provincia di Fermo. Ha studiato Pedagogia presso l’Università “Carlo Bo” di Urbino e ha
conseguito il Diploma di Conservatorio in Pianoforte Principale nel 1986, presso il Conservatorio
di Pesaro. È musicista attiva: suona in duo e quartetto, e dirige una corale femminile. È docente di Scuola Primaria da quarant’anni. Appassionata alla lettura e alla scrittura, scrive racconti e poesie. Ha partecipato a diversi Premi Letterari dove si è classificata nei primi posti. “Togliere la polvere” è la
sua terza pubblicazione. Precedentemente ha pubblicato le sillogi “Sento” (Italic Pequod) e “Le ore chiare” (Kubera Edizioni).
Dalla silloge “Le ore chiare” è nato uno spettacolo teatrale che unisce musica e poesia, ed è stato rappresentato in diversi teatri delle Marche.
La raccolta nasce dalla forte esigenza di esprimersi e dare voce ai
sentimenti e alle passioni in un momento particolare della vita di
donna in cui la maturità spinge a importanti riflessioni e a cercare
un senso al cambiamento interiore. Nel titolo è racchiusa la metafora
della ricerca continua verso il nuovo senza dimenticare il passato,
ciò che è stato e ha segnato in maniera indelebile la crescita
interiore e il proprio essere.
di sfuggita mi sfiora
la luce delle cinque
che taglia i volti nelle cornici
la polvere che si fa diamante
negli specchi
le porte aperte allo spiraglio
i giorni appoggiati sulle sedie
devo ricordarmi di togliere la polvere