Edizioni Convalle

Quando lo so, ve lo dico

SKU 0261
EAN 9791281038387

In questa opera troviamo ventiquattro brevi storie per raccontare ma, soprattutto, per raccontarsi. Momenti di intima analisi delle proprie esperienze e lucidi bilanci del percorso personale dell’autrice si alternano a racconti originali, profondi e, a volte, ironici. Poche righe nelle quali sono condensati i sentimenti più profondi, sincere e lucide riflessioni, ma anche non troppo velate critiche ad atteggiamenti poco condivisibili dell’epoca in cui viviamo. Solo nel racconto “Rosamarea”, diviso in capitoli, l’autrice si concede una narrazione più dilatata, trasformandolo in romanzo bonsai. Stefania Convalle ha compiuto un viaggio attraverso la sua scrittura. Un viaggio che dura da molti anni, ormai. Ecco il bisogno di ripartire, là dove tutto è cominciato. L’ideale chiusura di un cerchio che si rinnova in un nuovo e ancora più consapevole cammino. Non è un caso se Stefania Convalle ha scelto di terminare quest’opera con due brani di un’interiorità talmente profonda e intima che chiunque riuscirà a cogliere non potrà che farla sua.
15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

Acquista in modo sicuro

Pagamenti sicuri
Con carta di credito, bonifico o Paypal
Reso garantito
Entro 15 giorni dall'ordine
Solo belle opere
Scelte per voi
Parla con noi
Se hai domande, non esitare a contattarci

  leggi le recensioni (23)

Left information box

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. 

Center box

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. 

Right information box

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. 

Stefania Convalle ha al suo attivo numerose pubblicazioni, soprattutto romanzi. Ha ottenuto svariati riconoscimenti per le sue opere, tra i più importanti: il Premio Giovani “Microeditoria di qualità”: nel 2017 e nel 2018 con i romanzi “Dipende da dove vuoi andare” e “Il silenzio addosso”; entrambe le opere sono state presentate nel programma “Milleeunlibro” di Rai Uno. Ha fondato il Premio Letterario “Dentro l’amore” e il Masterbook, il primo torneo di scrittura a eliminazione on line. Organizza incontri culturali rivolti a far conoscere l’arte in tutte le sue forme. Con- duce da anni laboratori di scrittura dai quali sono usciti numerosi autori di talento. Stefania è anche editrice dal 2017.
In questa opera troviamo ventiquattro brevi storie per raccontare ma, soprattutto, per raccontarsi. Momenti di intima analisi delle proprie esperienze e lucidi bilanci del percorso personale dell’autrice si alternano a racconti originali, profondi e, a volte, ironici. Poche righe nelle quali sono condensati i sentimenti più profondi, sincere e lucide riflessioni, ma anche non troppo velate critiche ad atteggiamenti poco condivisibili dell’epoca in cui viviamo. Solo nel racconto “Rosamarea”, diviso in capitoli, l’autrice si concede una narrazione più dilatata, trasformandolo in romanzo bonsai. Stefania Convalle ha compiuto un viaggio attraverso la sua scrittura. Un viaggio che dura da molti anni, ormai. Ecco il bisogno di ripartire, là dove tutto è cominciato. L’ideale chiusura di un cerchio che si rinnova in un nuovo e ancora più consapevole cammino. Non è un caso se Stefania Convalle ha scelto di terminare quest’opera con due brani di un’interiorità talmente profonda e intima che chiunque riuscirà a cogliere non potrà che farla sua.
E così sono riuscito a tornare dove dovevo.
Questa è la storia. Ma non la racconterò io.
La guarderò da fuori, come ho fatto per un lungo tempo,
n cui osservavo le mie sorti senza che potessi fare molto.
La guarderò da fuori e vedrò cose che non conoscevo.
Perché la Vita è uno spettacolo meraviglioso.
In questa opera troviamo ventiquattro brevi