L'editore con il cuore d'autore - Solo belle opere

PUBBLICAZIONI

LA SCATOLA DI LATTA

 

LA SCATOLA DI LATTA

Elisa, diventata da poco madre di una bambina, si accorge di nonessere adeguata a rivestire un ruolo che la società contemporaneaha trasformato quasi in un mito. Pur vivendo un’esperienza chetutti definiscono meravigliosa, è investita da una serie di cambiamenti,presunti o tali, che riflettono come in uno specchio distortoi legami con le persone più vicine a lei. Nessuno ne è esente:marito, madre, amicizie di vecchia data, nuovi incontri. Cercandodi trovare un equilibrio che sente sempre più precario, si rifugiacon la piccola nel paesino in cui ha trascorso l’infanzia, sicura ditrovare risposte salvifiche. Troverà, invece, dubbi ancora più marcaticapaci di avvilupparla fino ad arrivare alla condanna moraledegli altri che, in un effetto domino, porterà anche alla sua.Ma la storia di Elisa è davvero questa? Quali verità nasconde? Elisa, diventata da poco madre di una bambina, si accorge di nonessere adeguata a rivestire un ruolo che la società contemporaneaha trasformato quasi in un mito. Pur vivendo un’esperienza chetutti definiscono meravigliosa, è investita da una serie di cambiamenti,presunti o tali, che riflettono come in uno specchio distortoi legami con le persone più vicine a lei. Nessuno ne è esente:marito, madre, amicizie di vecchia data, nuovi incontri. Cercandodi trovare un equilibrio che sente sempre più precario, si rifugiacon la piccola nel paesino in cui ha trascorso l’infanzia, sicura ditrovare risposte salvifiche. Troverà, invece, dubbi ancora più marcaticapaci di avvilupparla fino ad arrivare alla condanna moraledegli altri che, in un effetto domino, porterà anche alla sua.Ma la storia di Elisa è davvero questa? Quali verità nasconde?

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
MARI ERMI

 

MARI ERMI

A volte ci vuole un coraggio enorme per inseguire i propri sogni. Losa bene Antonio, che all’alba della sua vita da adulto, trascinato da unaserie di circostanze, comincia un percorso non adatto a lui e dal qualeben presto si sente schiacciato. Cerca di aiutarlo Ambra, amica tenacee indomabile, l’unica in grado di capire i suoi sentimenti. Ma ancheAmbra deve affrontare i propri fantasmi interiori, che da sempre tienechiusi in sé e che solo la vicinanza di Antonio riesce a portare alla luce.E così, mentre la trama si evolve tra domande incalzanti, sicurezze damettere in gioco e sentimenti contrastanti, seguiamo due percorsi diversi,ma in qualche modo complementari, di crescita personale, che corronoin parallelo alla ricerca di un contatto profondo con la natura. Unromanzo sul coraggio di affrontare sé stessi, che ci spinge a riflettere sulconcetto di ambizione, sul rapporto tra genitori e figli e sull’importanzadell’amore e dei sogni, sullo sfondo di una Sardegna che sa d’intensapoesia e sconfinata libertà.A volte ci vuole un coraggio enorme per inseguire i propri sogni. Losa bene Antonio, che all’alba della sua vita da adulto, trascinato da unaserie di circostanze, comincia un percorso non adatto a lui e dal qualeben presto si sente schiacciato. Cerca di aiutarlo Ambra, amica tenacee indomabile, l’unica in grado di capire i suoi sentimenti. Ma ancheAmbra deve affrontare i propri fantasmi interiori, che da sempre tienechiusi in sé e che solo la vicinanza di Antonio riesce a portare alla luce.E così, mentre la trama si evolve tra domande incalzanti, sicurezze damettere in gioco e sentimenti contrastanti, seguiamo due percorsi diversi,ma in qualche modo complementari, di crescita personale, che corronoin parallelo alla ricerca di un contatto profondo con la natura. Unromanzo sul coraggio di affrontare sé stessi, che ci spinge a riflettere sulconcetto di ambizione, sul rapporto tra genitori e figli e sull’importanzadell’amore e dei sogni, sullo sfondo di una Sardegna che sa d’intensapoesia e sconfinata libertà.

€ 16,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
KALEIDOS

 

KALEIDOS

"Il nome Kaleidos è composto da kalós, in greco bello, ed eidos,immagini o idee. Racconti originali come i loro protagonisti, dalthriller psicologico, al noir, al quasi horror, al racconto ironico, etutto questo sempre con un carico di arguzia e pathos, là dove cen’è bisogno, o delicatezza estrema. Marco Lazzaro osa far parlarei suoi personaggi con le azioni e li connota psicologicamenteseminando metafore strabilianti. Personaggi che provengono dapaesi diversi: Stati Uniti, Europa, Australia, Giappone, Siberia; uominie donne, soli o in coppia, ognuno con la sua miseria e gloriain cerca di un riscatto che a volte è solo sognato, altre perseguito,altre ancora colto. La sensibilità dell’autore è volta a indagare lesolitudini di chi si sente diverso, minorato, difettato rispetto all’omologazionesocioculturale e crea una sfilata di antieroi, quelliche alla fine ti conquistano perché non hanno super poteri, mainfinite ammaccature che accecano come medaglie al valore.”"Il nome Kaleidos è composto da kalós, in greco bello, ed eidos,immagini o idee. Racconti originali come i loro protagonisti, dalthriller psicologico, al noir, al quasi horror, al racconto ironico, etutto questo sempre con un carico di arguzia e pathos, là dove cen’è bisogno, o delicatezza estrema. Marco Lazzaro osa far parlarei suoi personaggi con le azioni e li connota psicologicamenteseminando metafore strabilianti. Personaggi che provengono dapaesi diversi: Stati Uniti, Europa, Australia, Giappone, Siberia; uominie donne, soli o in coppia, ognuno con la sua miseria e gloriain cerca di un riscatto che a volte è solo sognato, altre perseguito,altre ancora colto. La sensibilità dell’autore è volta a indagare lesolitudini di chi si sente diverso, minorato, difettato rispetto all’omologazionesocioculturale e crea una sfilata di antieroi, quelliche alla fine ti conquistano perché non hanno super poteri, mainfinite ammaccature che accecano come medaglie al valore.”

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
ATTIMI SOSPESI

 

ATTIMI SOSPESI

Il personaggio portante di questa raccolta di cinquantanove racconti brevi più uno è Andrea Gentile. Il nome e il cognome rap-presentano una sorta di ossimoro di quello che lui è, un uomo maschio, forte, se riferito ad Andros che è all’origine greca del primo, contrapposto al suo cognome, Gentile. Il personaggio è sempre presente, sia quando si manifesta in prima persona, sia quando lo fa attraverso i suoi incontri, le sue amicizie, i ricordi, i sogni, gli incubi, le nostalgie. I racconti attraversano il tempo, immaginano le strade della sua città, Livorno. Ci portano anche in posti lontani, vissuti o solo immaginati. Ci portano a riflettere sul periodo della pandemia, trascorso spesso in solitudine, al chiuso delle case, al chiuso di noi stessi, nell’impossibilità di relazionarci con gli altri. Andrea Gentile lo fa mettendo insieme ironia e malinconia, gioia e dolore. Mettendosi a nudo e portandoci accanto a lui a vivere, nel fulcro centrale, l’esperienza traumatica della morte improvvisa del padre. Il personaggio portante di questa raccolta di cinquantanove racconti brevi più uno è Andrea Gentile. Il nome e il cognome rap-presentano una sorta di ossimoro di quello che lui è, un uomo maschio, forte, se riferito ad Andros che è all’origine greca del primo, contrapposto al suo cognome, Gentile. Il personaggio è sempre presente, sia quando si manifesta in prima persona, sia quando lo fa attraverso i suoi incontri, le sue amicizie, i ricordi, i sogni, gli incubi, le nostalgie. I racconti attraversano il tempo, immaginano le strade della sua città, Livorno. Ci portano anche in posti lontani, vissuti o solo immaginati. Ci portano a riflettere sul periodo della pandemia, trascorso spesso in solitudine, al chiuso delle case, al chiuso di noi stessi, nell’impossibilità di relazionarci con gli altri. Andrea Gentile lo fa mettendo insieme ironia e malinconia, gioia e dolore. Mettendosi a nudo e portandoci accanto a lui a vivere, nel fulcro centrale, l’esperienza traumatica della morte improvvisa del padre.

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Una straordinaria solitudine

 

Una straordinaria solitudine

L’animo femminile resta un affascinante mistero. L’autrice descrive le vite di Sophie, Victor e Maryanne in una luce venata ora di malinconia ora di mistero e li seguiamo, giorno dopo giorno, nei loro pensieri, nelle attese e soprattutto nella ricerca di un po’ di felicità. L’amore sembra volersi nascondere tra scenari da sogno lungo la costa italiana, poi tra le immagini di una metropoli lontana e apparentemente priva di anima. Eppure il destino è già all’opera, ancora una volta schierato col tempo e le sue incognite. L’amore può essere una scelta, così come la solitudine? Le vicende personali, i colpi di scena che esaltano la scrittura impetuosa e allo stesso tempo concreta della scrittrice, sono trasmessi con estrema naturalezza. Un punto di forza che fa assaporare il risveglio dell’amore, il riscatto per qualcosa che appariva perduto e, sopra ogni altra cosa, la meraviglia di poter leggere dentro sé stessi, sempre e comunque.   L’animo femminile resta un affascinante mistero. L’autrice descrive le vite di Sophie, Victor e Maryanne in una luce venata ora di malinconia ora di mistero e li seguiamo, giorno dopo giorno, nei loro pensieri, nelle attese e soprattutto nella ricerca di un po’ di felicità. L’amore sembra volersi nascondere tra scenari da sogno lungo la costa italiana, poi tra le immagini di una metropoli lontana e apparentemente priva di anima. Eppure il destino è già all’opera, ancora una volta schierato col tempo e le sue incognite. L’amore può essere una scelta, così come la solitudine? Le vicende personali, i colpi di scena che esaltano la scrittura impetuosa e allo stesso tempo concreta della scrittrice, sono trasmessi con estrema naturalezza. Un punto di forza che fa assaporare il risveglio dell’amore, il riscatto per qualcosa che appariva perduto e, sopra ogni altra cosa, la meraviglia di poter leggere dentro sé stessi, sempre e comunque.  

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
La vita in uno scatto

 

La vita in uno scatto

Ogni storia narrata, nella sua specificità e inestimabile preziosità, vieneproposta a chi legge con una seducente semplicità che va a vellicare, proprio comela fotografia da cui trae spunto o che vi si abbina con sinergia ineccepibile, lecorde del cuore scatenando così un’emozione unica e intima, proprio perchéautentica. Un’analisi attenta del pensiero e del sentire di ognuno, uno scandaglio fotograficoe letterario di inusuale nitore, il quale è in grado di scavare l’anima attraversoaffreschi rubati al contingente, alla semplice e per questo alquanto vera umanità.Si sciolgono così in spaccati di vite questi racconti uniti alle immagini che descrivonola scena narrata, o forse sono le fotografie a liquefarsi in sprazzi di esistenzeimmortalate e poi corredate da narrazioni scritte: chi può dirlo?  dalla prefazione di Giuliana Degl'InnocentiOgni storia narrata, nella sua specificità e inestimabile preziosità, vieneproposta a chi legge con una seducente semplicità che va a vellicare, proprio comela fotografia da cui trae spunto o che vi si abbina con sinergia ineccepibile, lecorde del cuore scatenando così un’emozione unica e intima, proprio perchéautentica. Un’analisi attenta del pensiero e del sentire di ognuno, uno scandaglio fotograficoe letterario di inusuale nitore, il quale è in grado di scavare l’anima attraversoaffreschi rubati al contingente, alla semplice e per questo alquanto vera umanità.Si sciolgono così in spaccati di vite questi racconti uniti alle immagini che descrivonola scena narrata, o forse sono le fotografie a liquefarsi in sprazzi di esistenzeimmortalate e poi corredate da narrazioni scritte: chi può dirlo? dalla prefazione di Giuliana Degl'Innocenti

€ 18,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello