L'editore con il cuore d'autore - Solo belle opere

PUBBLICAZIONI

Frammenti

 

Frammenti

“Frammenti” è un’opera miscellanea. È suddivisa in cinque cicli: “Let- tere”, “Mulieres”, “Kronos”, “Ego” e “Tranches de vie”. “Lettere” è composto da quattro lettere, appunto; si tratta di lettere private, dove ciascun membro di una famiglia borghese della Londra di inizio ’900 si mette a nudo e si racconta, confidando sentimenti, sensi di colpa e sogni. “Mulieres” narra le vicende di quattro donne nella Roma papale del 1492; ognuna di queste donne è unica, con un carattere ben definito, dalla meretrice alla giovane patrizia, dalla fornaia alla guaritrice, e ogni vicenda mostra le luci e le ombre della condizione femminile che, pur- troppo, non sono proprie soltanto del quindicesimo secolo. “Kronos” potrebbe essere immaginato come uno scrigno dove sono racchiusi sei racconti molto brevi; essi seguono e rendono omaggio allo scorrere del tempo, senza, però, rispettare un filo conduttore né mantenere un luo- go e un’epoca precisi. In “Ego”, cinque voci si confessano vittime di amori travagliati e lo fanno senza filtri, senza preoccuparsi di trattenere il dolore o dissimulare la passione che le travolge. “Tranches de vie”, infine, è un piccolo quadro quotidiano della Milano degli anni ’70, ani- mato da cinque personaggi, tutti identificati dal ruolo che ricoprono nel loro angolo di mondo. “Frammenti” non è un’opera comune, tuttavia, è un’opera che parla di vita, senza restrizioni e senza una logica che metta per forza un po’ di ordine al suo interno. È un’opera frammentata, una raccolta. Una raccolta di frammenti… Di frammenti di vita.

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
LA PAROLA AI PREGI E DIFETTI UMANI

 

LA PAROLA AI PREGI E DIFETTI UMANI

Il libro "La parola ai pregi e ai difetti umani” tocca tanti temi della condotta di vita e dei rapporti interpersonali in modo leggero, quasi sfiorandoli, senza entrare troppo in profondità. Ogni lettore ha punti di vista differenti dai miei; molti, però, sono in comune perché viviamo lo stesso tempo e altrettante situazioni similari. Abbiamo davanti lo stesso palcoscenico del creato, anche se con recite diverse. I pregi e i difetti umani fanno parte del mondo sensoriale di ognuno di noi. Tutti abbiamo il dovere morale di migliorare i pregi e di cercare di azzerare i difetti acquisiti con una condotta di vita esemplare. Con quelli congeniti bisogna conviverci senza farne un dramma, se non sono eliminabili. Siamo bravi a vedere i difetti altrui e ci dimentichiamo dei nostri. Se fossimo saggi dovremmo correggerli vedendo quelli degli altri. Anche la perfezione ha il suo difetto: quello di non esistere; perciò, il messaggio è di accettarsi e di non fare pesare agli altri i propri difetti.Il libro "La parola ai pregi e ai difetti umani” tocca tanti temi della condotta di vita e dei rapporti interpersonali in modo leggero, quasi sfiorandoli, senza entrare troppo in profondità. Ogni lettore ha punti di vista differenti dai miei; molti, però, sono in comune perché viviamo lo stesso tempo e altrettante situazioni similari. Abbiamo davanti lo stesso palcoscenico del creato, anche se con recite diverse. I pregi e i difetti umani fanno parte del mondo sensoriale di ognuno di noi. Tutti abbiamo il dovere morale di migliorare i pregi e di cercare di azzerare i difetti acquisiti con una condotta di vita esemplare. Con quelli congeniti bisogna conviverci senza farne un dramma, se non sono eliminabili. Siamo bravi a vedere i difetti altrui e ci dimentichiamo dei nostri. Se fossimo saggi dovremmo correggerli vedendo quelli degli altri. Anche la perfezione ha il suo difetto: quello di non esistere; perciò, il messaggio è di accettarsi e di non fare pesare agli altri i propri difetti.

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Le interviste impossibili

 

Le interviste impossibili

"Le interviste impossibili” è un’appendice all’Antologia del Premio Letterario "Dentro l’amore”, sesta edizione. A questa sezione del Premio ho voluto dedicare una pubblicazione a parte, per poter riunire tutte le interviste scritte dagli autori partecipanti alla competizione. Ringrazio tutti i giurati, a partire dal Presidente, Massimiliano Longo, proseguendo poi con Emma Barberis, Nello Evangelisti, Valeria Gatti, Andrea Loddo, Francesco Meccariello, Valentina Severgnini. Grazie per il tempo dedicato alla lettura e valutazione dei testi. Infine, grazie a tutti coloro che si sono messi in gioco partecipando al Premio, al di là del risultato. Credo sia lo spirito giusto. Partecipare, sempre e comunque. Stefania Convalle "Le interviste impossibili” è un’appendice all’Antologia del Premio Letterario "Dentro l’amore”, sesta edizione. A questa sezione del Premio ho voluto dedicare una pubblicazione a parte, per poter riunire tutte le interviste scritte dagli autori partecipanti alla competizione.Ringrazio tutti i giurati, a partire dal Presidente, Massimiliano Longo, proseguendo poi con Emma Barberis, Nello Evangelisti, Valeria Gatti, Andrea Loddo, Francesco Meccariello, Valentina Severgnini. Grazie per il tempo dedicato alla lettura e valutazione dei testi.Infine, grazie a tutti coloro che si sono messi in gioco partecipando al Premio, al di là del risultato. Credo sia lo spirito giusto. Partecipare, sempre e comunque. Stefania Convalle

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Dissertazioni

 

Dissertazioni

€ 11,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
VITA SOSPESA

 

VITA SOSPESA

Nel titolo della raccolta di poesie e racconti Vita sospesa, "la parola sospesa, sospensione, si snoda come un filo rosso lungo tutta l’opera. In questo spazio di sospensione, di silenzio, che si trova in tutti gli ambiti della vita – l’attimo tra un respiro e l’altro, tra due battiti del cuore, la pausa tra un battere e un levare della musica – proprio in questo spazio, ci aspettiamo di cogliere un segno, un messaggio sul senso profondo della vita”. (Marina Gabellini, psicologa).  In Vita sospesa, come nella precedente opera Oltre le emozioni, c’è lo stesso anelito: l’autore osserva le manifestazioni della natura, il suo precario equilibrio, gli aspetti inquietanti della realtà sociale, la forza vitale dell’amore, il continuo gioco di luci e ombre. Tutti elementi che lasciano sottintendere il mistero, il senso di attesa e di rivelazione, che si possono cogliere sia nelle poesie sia nei racconti contenuti nell’opera.  Nel titolo della raccolta di poesie e racconti Vita sospesa, "la parola sospesa, sospensione, si snoda come un filo rosso lungo tutta l’opera. In questo spazio di sospensione, di silenzio, che si trova in tutti gli ambiti della vita – l’attimo tra un respiro e l’altro, tra due battiti del cuore, la pausa tra un battere e un levare della musica – proprio in questo spazio, ci aspettiamo di cogliere un segno, un messaggio sul senso profondo della vita”. (Marina Gabellini, psicologa).  In Vita sospesa, come nella precedente opera Oltre le emozioni, c’è lo stesso anelito: l’autore osserva le manifestazioni della natura, il suo precario equilibrio, gli aspetti inquietanti della realtà sociale, la forza vitale dell’amore, il continuo gioco di luci e ombre. Tutti elementi che lasciano sottintendere il mistero, il senso di attesa e di rivelazione, che si possono cogliere sia nelle poesie sia nei racconti contenuti nell’opera. 

€ 13,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
LA SCATOLA DI LATTA

 

LA SCATOLA DI LATTA

Elisa, diventata da poco madre di una bambina, si accorge di nonessere adeguata a rivestire un ruolo che la società contemporaneaha trasformato quasi in un mito. Pur vivendo un’esperienza chetutti definiscono meravigliosa, è investita da una serie di cambiamenti,presunti o tali, che riflettono come in uno specchio distortoi legami con le persone più vicine a lei. Nessuno ne è esente:marito, madre, amicizie di vecchia data, nuovi incontri. Cercandodi trovare un equilibrio che sente sempre più precario, si rifugiacon la piccola nel paesino in cui ha trascorso l’infanzia, sicura ditrovare risposte salvifiche. Troverà, invece, dubbi ancora più marcaticapaci di avvilupparla fino ad arrivare alla condanna moraledegli altri che, in un effetto domino, porterà anche alla sua.Ma la storia di Elisa è davvero questa? Quali verità nasconde? Elisa, diventata da poco madre di una bambina, si accorge di nonessere adeguata a rivestire un ruolo che la società contemporaneaha trasformato quasi in un mito. Pur vivendo un’esperienza chetutti definiscono meravigliosa, è investita da una serie di cambiamenti,presunti o tali, che riflettono come in uno specchio distortoi legami con le persone più vicine a lei. Nessuno ne è esente:marito, madre, amicizie di vecchia data, nuovi incontri. Cercandodi trovare un equilibrio che sente sempre più precario, si rifugiacon la piccola nel paesino in cui ha trascorso l’infanzia, sicura ditrovare risposte salvifiche. Troverà, invece, dubbi ancora più marcaticapaci di avvilupparla fino ad arrivare alla condanna moraledegli altri che, in un effetto domino, porterà anche alla sua.Ma la storia di Elisa è davvero questa? Quali verità nasconde?

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello