RACCONTI

VITA SOSPESA

 

VITA SOSPESA

Nel titolo della raccolta di poesie e racconti Vita sospesa, "la parola sospesa, sospensione, si snoda come un filo rosso lungo tutta l’opera. In questo spazio di sospensione, di silenzio, che si trova in tutti gli ambiti della vita – l’attimo tra un respiro e l’altro, tra due battiti del cuore, la pausa tra un battere e un levare della musica – proprio in questo spazio, ci aspettiamo di cogliere un segno, un messaggio sul senso profondo della vita”. (Marina Gabellini, psicologa).  In Vita sospesa, come nella precedente opera Oltre le emozioni, c’è lo stesso anelito: l’autore osserva le manifestazioni della natura, il suo precario equilibrio, gli aspetti inquietanti della realtà sociale, la forza vitale dell’amore, il continuo gioco di luci e ombre. Tutti elementi che lasciano sottintendere il mistero, il senso di attesa e di rivelazione, che si possono cogliere sia nelle poesie sia nei racconti contenuti nell’opera.  Nel titolo della raccolta di poesie e racconti Vita sospesa, "la parola sospesa, sospensione, si snoda come un filo rosso lungo tutta l’opera. In questo spazio di sospensione, di silenzio, che si trova in tutti gli ambiti della vita – l’attimo tra un respiro e l’altro, tra due battiti del cuore, la pausa tra un battere e un levare della musica – proprio in questo spazio, ci aspettiamo di cogliere un segno, un messaggio sul senso profondo della vita”. (Marina Gabellini, psicologa).  In Vita sospesa, come nella precedente opera Oltre le emozioni, c’è lo stesso anelito: l’autore osserva le manifestazioni della natura, il suo precario equilibrio, gli aspetti inquietanti della realtà sociale, la forza vitale dell’amore, il continuo gioco di luci e ombre. Tutti elementi che lasciano sottintendere il mistero, il senso di attesa e di rivelazione, che si possono cogliere sia nelle poesie sia nei racconti contenuti nell’opera. 

€ 13,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Frammenti

 

Frammenti

“Frammenti” è un’opera miscellanea. È suddivisa in cinque cicli: “Let- tere”, “Mulieres”, “Kronos”, “Ego” e “Tranches de vie”. “Lettere” è composto da quattro lettere, appunto; si tratta di lettere private, dove ciascun membro di una famiglia borghese della Londra di inizio ’900 si mette a nudo e si racconta, confidando sentimenti, sensi di colpa e sogni. “Mulieres” narra le vicende di quattro donne nella Roma papale del 1492; ognuna di queste donne è unica, con un carattere ben definito, dalla meretrice alla giovane patrizia, dalla fornaia alla guaritrice, e ogni vicenda mostra le luci e le ombre della condizione femminile che, pur- troppo, non sono proprie soltanto del quindicesimo secolo. “Kronos” potrebbe essere immaginato come uno scrigno dove sono racchiusi sei racconti molto brevi; essi seguono e rendono omaggio allo scorrere del tempo, senza, però, rispettare un filo conduttore né mantenere un luo- go e un’epoca precisi. In “Ego”, cinque voci si confessano vittime di amori travagliati e lo fanno senza filtri, senza preoccuparsi di trattenere il dolore o dissimulare la passione che le travolge. “Tranches de vie”, infine, è un piccolo quadro quotidiano della Milano degli anni ’70, ani- mato da cinque personaggi, tutti identificati dal ruolo che ricoprono nel loro angolo di mondo. “Frammenti” non è un’opera comune, tuttavia, è un’opera che parla di vita, senza restrizioni e senza una logica che metta per forza un po’ di ordine al suo interno. È un’opera frammentata, una raccolta. Una raccolta di frammenti… Di frammenti di vita.

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello