ROMANZI

L'Eco del Maestrale_978-88-85434-53-0

 

L'Eco del Maestrale_978-88-85434-53-0

Sullo sfondo dell’isola di Pantelleria, si narra della saga di una famiglia dai primi del Novecento ai giorni nostri. Storie di uomini e donne che con semplicità d’animo ma forti e saldi nei valori umani  – tra fatiche e sudore, amori e passioni, sofferenze e delusioni  – si snodano in continuo divenire nella società che cambia.I venti di guerra che verranno a sconvolgere la tranquilla quotidianità, fatta di ritmi cadenzati legati alle stagioni e alle tradizioni, porteranno sofferenza e rinascita, bisogno di cambiamento e speranze di vita migliore proiettati verso nuovi orizzonti.Saranno le nuove generazioni  a riscoprire e a dare nuova vita alle antiche radici isolane della famiglia.  Sullo sfondo dell’isola di Pantelleria, si narra della saga di una famigliadai primi del Novecento ai giorni nostri. Storie di uo-mini e donne che con semplicitàd’animo ma forti e saldi nei valori umani – tra fatiche e sudore, amorie passioni, sofferenze e delusioni – si snodano in continuo divenire nellasocietà che cambia.I venti di guerra che verranno a sconvolgere la tranquilla quoti-dianità,fatta di ritmi cadenzati legati alle stagioni e alle tradizio-ni, porteranno sofferenzae rinascita, bisogno di cambiamento e speranze di vita migliore proiettati versonuovi orizzonti. Saranno le nuove generazioni a riscoprire e dare nuova vita alleantiche radici isolane della famiglia. 

€ 14,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
THE LETTERS_978-88-85434-56-1

 

THE LETTERS_978-88-85434-56-1

"The Letters” è un romanzo breve, quando per breve si intende nonuna parola di più, non una parola di meno. Ciò che serve. E quello che serve ètutto lì, racchiuso in uno scrigno prezioso, dove le parole creano un dolcissimoricamo che però si sposa perfettamente col carattere forte e determinato delle protagoniste.Due sorelle, Emily e Cassandra, che in una cornice di fine ottocento, tra Firenzee l’Inghilterra, troveranno nella corrispondenza l’unico modo per comunicaretra loro, prigioniere di una vicenda umana che le vedrà vittime di intrighi e dimenzogne. Una dopo l’altra, le pagine si susseguono ponendo al lettore degliinter-rogativi: chi sarà l’autore della lettera successiva? Una delle sorelleo chi altro? Un’opera prima elegante e appassionante, e – come si dice– se il buongiorno si vede dal mattino, siamo davanti alla nascita di una romanzierache saprà sorprenderci sempre di più con la sua penna, nelle opere che seguiranno. “The Letters” è un romanzo breve, quando per breve si intende non unaparola di più, non una parola di meno. Ciò che serve. E quello che serve è tuttolì, racchiuso in uno scrigno prezioso, dove le parole creano un dolcissimo ricamoche però si sposa perfettamente col carattere forte e determinato delle protagoniste.Due sorelle, Emily e Cassandra, che in una cornice di fine ottocento, tra Firenzee l’Inghilterra, troveranno nella corrispondenza l’unico modo per comunicaretra loro, prigioniere di una vicenda umana che le vedrà vittime di intrighi e dimenzogne. Una dopo l’altra, le pagine si susseguono ponendo al lettore degliinter-rogativi: chi sarà l’autore della lettera successiva? Una delle sorelleo chi altro? Un’opera prima elegante e appassionante, e – come si dice– se il buongiorno si vede dal mattino, siamo davanti alla nascita di unaromanziera che saprà sorprenderci sempre di più con la sua penna, nelle opere cheseguiranno.

€ 13,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
La giostra delle possibilità_978-88-85434-58-5

 

La giostra delle possibilità_978-88-85434-58-5

Storia cupa, cruda, violenta, praticamente lo stigma di una certa società, corrotta fin dall’origine, tragica fotografia della dimensione putrida dei bassifondi cittadini. La narrazione prende avvio da un mancato suicidio in un Luna Park di periferia. Con ritmo sempre più incalzante, attraverso lo scenario di un locale malfamato, un quartiere teatro di aggressioni per tragiche rese di conti ed equivoche frequentazioni, si assiste all’affermazione del sentimento puro e nobile che pare legare, al di là del bene e del male, i protagonisti, così distanti tra loro per età e ceto sociale, eppure così simili, nella fame d’amore che sembra unirli. Una vicenda che non offre sconti né a lui, né a lei, per le rispettive debolezze: Sebastiano, soprannominato il "Mago”, misterioso giostraio quarantenne con la dote della preveggenza, strangolato dai debiti di gio-co e Greta, giovane donna dell’alta borghesia, oppressa da una madre ingombrante, isolata da tutti e proiettata nella dimensione onirica dei fumetti per sfuggire a una vita di imposizioni. Inganni, cattiverie, fino a un efferato omicidio rappresentano, appunto, le nubi che si stagliano sull’orizzonte dei protagonisti; però, la passione erotica che divampa fra queste due anime, per una strana piega del destino, offrirà loro un secondo giro sulla giostra delle possibilità dell’esistenza. Storia cupa, cruda, violenta, praticamente lo stigma di una certa società, corrottafin dall’origine, tragica fotografia della dimensione putrida dei bassifondicittadini. La narrazione prende avvio da un mancato suicidio in un Luna Park diperiferia. Con ritmo sempre più incalzante, attra-verso lo scenario di un localemalfamato, un quartiere teatro di aggressioni per tragiche rese di conti ed equivochefrequentazioni, si assiste all’affermazione del sentimento puro e nobile chepare legare, al di là del bene e del male, i protagonisti, così distanti tra loroper età e ceto sociale, eppure così simili, nella fame d’amore che sembraunirli. Una vicenda che non offre sconti né a lui, né a lei, per le rispettive debolezze:Sebastiano, soprannominato il “Mago”, misterioso giostraio quarantennecon la dote della preveggenza, strangolato dai debiti di gioco e Greta, giovanedonna dell’alta borghesia, oppressa da una madre ingombrante, isolata da tuttie proiettata nella dimensione onirica dei fumetti per sfuggire a una vita di imposizioni.Inganni, cattiverie, fino a un efferato omicidio rappresentano, appunto, le nubiche si stagliano sull’orizzonte dei protagonisti; però, la passione eroticache divampa fra queste due anime, per una strana piega del destino, offrirà loroun secondo giro sulla giostra delle possibilità dell’esistenza. 

€ 13,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Lo specchio macchiato dal tempo_978-88-85434-63-9

 

Lo specchio macchiato dal tempo_978-88-85434-63-9

Tra i luoghi romantici della vecchia Milano, Minerva – attrice innamorata dell’amico regista – interpreta Alice che si muove e lavora in una trattoria insieme ai personaggi di un film di cassetta. Le loro vite, per uno strano e inspiegabile corso del Destino, arriveranno a toccarsi e confrontarsi. Insieme a Vittoria –in una storia fatta di silenzi e misteri sui quali fare luce – finiranno per trovare una precisa identità. Esponendo dubbi e incertezze useranno la loro forza per proseguire, decideranno di affrontare eventi presenti e fantasmi del passato,senza l’esigenza immediata di scoprire le loro soluzioni, limitandosi a procedere secondo quanto previsto dai copioni delle loro esistenze, imparando che non si debba restare in attesa di una risposta, perché questa potrebbe non trovarsi che proprio all’ultima pagina.  Dal romanzo:Non so perché non riesca a dirgli di no, non so nemmeno chi sia, la situazione ètalmente strana che una persona sana di mente, col cavolo che gli andrebbe dietro.Ma io sì, gli cammino vicino, cerco di capire, faccio qualche domanda idiota allaquale l’uomo non risponde. Il suo passo è fermo e sicuro nonostante l’età,anche il bastone da passeggio nella sua mano destra sembra più un or-namento chequalcosa che gli serva per non cadere. Qui a cadere sono solo io. Cado dentro la miavita che mi risucchia in situazioni ignote, come questa. D’improvviso si fermadavanti all’ingresso di un palazzo appena fuori dalla Galleria, roba da ricchi,mi apre il portone e mi fa cenno di entrare. Io mi sento fuori posto, sciatta piùche mai rispetto all’androne che si affaccia su un cortile dell’Ottocento.«Prego. Mi segua.»«Ma Vittoria dov’è?» Lo chiedo a voce bassa, lui nonrisponde.Dentro un ascensore di un’altra epoca, mi guardo allo specchio macchiatodal tempo. L’immagine arriva quasi distorta, non so se vedo ancora me stessao solo la mia anima. Tra i luoghi romantici della vecchia Milano, Minerva – attrice inna-moratadell’amico regista – interpreta Alice che si muove e lavora in una trattoriainsieme ai personaggi di un film di cassetta. Le loro vite, per uno strano e inspiegabilecorso del Destino, arriveranno a toccarsi e confrontarsi. Insieme a Vittoria –in una storia fatta di silenzi e misteri sui quali fare luce – finiranno pertrovare una precisa identità. Esponen-do dubbi e incertezze useranno la loro forzaper proseguire, decideran-no di affrontare eventi presenti e fantasmi del passato,senza l’esigenza immediata di scoprire le loro soluzioni, limitandosi a procederesecondo quanto previsto dai copioni delle loro esistenze, imparando che non si debbarestare in attesa di una risposta, perché questa potrebbe non tro-varsi che proprioall’ultima pagina. Dal romanzo:Non so perché non riesca a dirgli di no, non so nemmeno chi sia, la situazione ètalmente strana che una persona sana di mente, col cavolo che gli andrebbe dietro.Ma io sì, gli cammino vicino, cerco di capire, faccio qualche domanda idiota allaquale l’uomo non risponde. Il suo passo è fermo e sicuro nonostante l’età,anche il bastone da passeggio nella sua mano destra sembra più un or-namento chequalcosa che gli serva per non cadere. Qui a cadere sono solo io. Cado dentro lamia vita che mi risucchia in situazioni ignote, come questa. D’improvvisosi ferma davanti all’ingresso di un palazzo appena fuori dalla Galleria, robada ricchi, mi apre il portone e mi fa cenno di entrare. Io mi sento fuori posto,sciatta più che mai rispetto all’androne che si affaccia su un cortile dell’Ottocento.«Prego. Mi segua.»«Ma Vittoria dov’è?» Lo chiedo a voce bassa, lui non risponde.Dentroun ascensore di un’altra epoca, mi guardo allo specchio macchiato dal tempo.L’immagine arriva quasi distorta, non so se vedo ancora me stessa o solo lamia anima.

€ 13,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
La locanda di Ester_978-88-85434-62-2

 

La locanda di Ester_978-88-85434-62-2

Silvia è una donna come tante, che si divide tra famiglia e lavoro. E proprioperché uguale a tante altre donne, ogni lettrice potrà identificarsi nelle sua difficoltà,sgambetti della vita, mal di vive-re e mal d’amore. Se la prima parte del romanzonarra della ca-duta libera di Silvia nella vita, la seconda rappresenta la capacitàdi rialzarsi, la presa di coscienza di se stessa e la consapevolezza di ciò che sivuole diventare. Una storia come tante, ma proprio per questo universale, seppur nellasua unicità. "Da quel momento, si accorse che scrivere era l’unico modo per sfogarela rabbia per le cose della vita che non vanno come dovrebbero, o perlo-meno come lei avrebbe voluto.” Silvia è una donna come tante, che si divide tra famiglia e lavoro. E proprio perchéuguale a tante altre donne, ogni lettrice potrà identificarsi nelle sua difficoltà,sgambetti della vita, mal di vive-re e mal d’amore. Se la prima parte delromanzo narra della ca-duta libera di Silvia nella vita, la seconda rappresentala capacità di rialzarsi, la presa di coscienza di se stessa e la consapevolezzadi ciò che si vuole diventare. Una storia come tante, ma proprio per questo universale,seppur nella sua unicità."Da quel momento, si accorse che scrivere era l’unico modo per sfogarela rabbia per le cose della vita che non vanno come dovrebbero, o perlo-meno come lei avrebbe voluto.”

€ 13,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Nonna, mi spazzoli i capelli?

 

Nonna, mi spazzoli i capelli?

Viaggia sul filo della memoria, questo romanzo. Protagoniste: una nonna e sua nipote Matilde. Uniche vere interpreti di una storia piena d’intrecci, dove i sentimenti spaziano nel susseguirsi di azioni consegnate ad altrettanti personaggi importanti, pur se marginali. Una nonna presente solo all’inizio, ma che resta armonicamente legata al filo conduttore dei ricordi attraverso missive e quant’altro fino alla fine. Spiccano aspetti di filosofie di vita a confronto, in un continuo susseguirsi di situazioni che la quotidianità pone innanzi. Il tutto condito da un’implacabile saggezza. L’armonia della poesia è pittorescamente rappresentata lungo le sponde del bellissimo fiume Tagliamento, insieme a stralci di paesaggi e memorie che il tempo ha conservato. Un finale che lascia spazio ai sogni, ma anche a una realtà tutta da costruire dove il passaggio del testimone tra generazioni a confronto dona al lettore il frutto dell’esperienza. Viaggia sul filo della memoria, questo romanzo. Protagoniste: una nonna e sua nipote Matilde. Uniche vere interpreti di una storia piena d’intrecci, dove i sentimenti spaziano nel susseguirsi di azioni consegnate ad altrettanti personaggi importanti, pur se marginali. Una nonna presente solo all’inizio, ma che resta armonicamente legata al filo conduttore dei ricordi attraverso missive e quant’altro fino alla fine. Spiccano aspetti di filosofie di vita a confronto, in un continuo susseguirsi di situazioni che la quotidianità pone innanzi. Il tutto condito da un’implacabile saggezza. L’armonia della poesia è pittorescamente rappresentata lungo le sponde del bellissimo fiume Tagliamento, insieme a stralci di paesaggi e memorie che il tempo ha conservato. Un finale che lascia spazio ai sogni, ma anche a una realtà tutta da costruire dove il passaggio del testimone tra generazioni a confronto dona al lettore il frutto dell’esperienza.

€ 13,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello